L’arrivo della primavera ha alzato, e non poco, le temperature; così come si alza la gradazione delle uscite videoludiche in questo maggio. La bella stagione ci invita ad uscire di casa, a goderci il sole ed il cielo limpido, ma non potrà mai privare un videogiocatore del suo pane quotidiano. Prima di lasciarvi al calendario completo dei videogiochi in uscita questo mese, andiamo a dare un’occhiata ai titoli più importanti.
Si comincia con Conan Exiles, un gioco d’azione/MMO open world survival sviluppato da Funcom e in arrivo su console e PC dopo una lunga fase Early Access (ben 14 mesi). “Vivi. Ama. Brucia di vita. Uccidi e sopravvivi, afferma il miglior barbaro del mondo mentre introduce un altro esiliato nel meraviglioso open world delle Terre Esiliate.” Questo è quanto afferma lo sviluppatore nella presentazione del gioco stesso che, oltre a trovarsi finalmente su Play Station 4, avrà immediatamente a disposizione una massiccia espansione del mondo di gioco, nuove caratteristiche, un sistema di combattimento orientato all’azione, insomma un’esperienza completa e finalmente definitiva. Chi sa che il nostro celebre barbaro non voglia far concorrenza a Kratos!
Un’importante esclusiva del mese è quella firmata da Undead Labs per nome e per conto di Microsoft con State of Decay 2. Il gioco, presentato in occasione dell’E3 2017, non è altro che il sequel del primo capitolo, una labirintica apocalisse zombie da cui dovremo uscire vivi. Come nel primo atto, State of Decay 2 avrà una struttura open world a community, vale a dire che il giocatore prenderà il controllo di un intero gruppo di persone con cui coordinare i nostri rinforzi. La modalità co-op (tanto ben apprezzata in A Way Out), ci darà la possibilità di ospitare fino a 4 giocatori, e oltre allo shooting, il gioco basa le sue fondamenta sul crafting, essenziale per la sopravvivenza in un mondo di mostri che non è più nostro! Insomma, dove ci sono zombie da uccidere, è sempre uno spasso!
Dopo la versione Switch di One Piece: Pirate Warriors 3, che ritufferà gli accoliti Nintendo all’interno del mondo anime e manga, e l’apprezzatissima versione Remastered di Dark Soul, un videogioco che fatto la storia della sua categoria e non solo, passiamo invece a quella che è l’esclusiva Sony del mese. Dopo l’imponente lavoro e l’uscita, il mese scorso, di God of War, è arrivato il momento di togliere i veli a Detroit: Become Human, il gioiellino di Quantic Dream, nella persona di David Cage. In un clima molto cyberpunk, l’androide Kara è capace di provare sentimenti, e proprio per questo sarà costretta alla fuga in una società che odia profondamente le macchine. Come ormai saprete, il gioco, in piena scia Heavy Rain e Until Dawn, ci metterà alla prova con numerosissime scelte da prendere durante la storia, scelte che cambieranno il corso della storia stessa, che apriranno molteplici finali e che, promesso, ci coinvolgeranno e ci appassioneranno più che mai. Detroit: Become Human non è solo un’opera narrativa di grande livello, ma è anche qualcosa che spedisce al suo pubblico messaggi importanti, ed è forse anche per questo che la straordinaria grafica presentata nei trailer premia l’aiuto attivo di attori veri e famosi, come Valorie Curry, Brian Dechart e Jesse Williams. Ci aspettiamo molto da questo titolo.
Dal futuristico al survival horror. Agony è la nuova creatura di Mandmind Studio, uno dei titoli horror più attesi dell’anno. E pensare che a finanziarlo è stato un semplice Kickstarter. Malignità, brutalità, mescolate all’azione e all’avventura, tutto per sopravvivere all’Inferno di Agony, tra gli enigmi di questo luogo di pena e dolore con un’unica via d’uscita!
Concludiamo il mese con lo sport, e più precisamente con l’attesissimo Tennis World Tour. A gennaio avevamo già avuto l’occasione di sperimentare le racchette dei mostri sacri del tennis in AO (Australian Open), il gioco ufficiale del grande slam Oceanico che ha visto trionfare (nella realtà) l’immortalità di Sua Maestà Roger Federer (si, siamo tifosissimi del tennista svizzero!). Ad anni di distanza dall’uscita delle nuove console, finalmente (ed è proprio il caso di dirlo), ecco spuntare fuori il primo gioco dedicato allo sport fatto di ace, dritti e rovesci; sviluppato da Breakpoint, creato in stretta collaborazione con i giocatori professionisti (oltre 30 presenti nel gioco). Tennis World Tour sembra proprio essere l’erede di Top Spin 4, ad oggi ancora il gioco di simulazione tennistica più riuscito. Anche qui, l’attesa è spasmodica!
Di seguito, il calendario completo di tutti i videogiochi in uscita a maggio 2018
1 maggio
Killing Floor: Incursion (Sparatutto) – PS4
Battlezone: Gold Edition (Sparatutto) – PS4, Xbox One, PC
3 maggio
Total War Saga: Thrones of Britannia (Action, Strategia) – PC
Nihilumbra (Platform, Puzzle) – Nintendo Switch
4 maggio
Donkey Kong Country: Tropical Freeze (Platform) – Nintendo Switch
7 maggio
Disgaea 5 Complete (Strategia) – PC
8 maggio
Conan Exiles (Action, Survival) – PS4, Xbox One, PC
La Terra di Mezzo: L’ombra della Guerra – La Desolazione di Mordor (Action, Adventure) – PS4, Xbox One, PC
Steins: Gate 0 (Adventure) – PC
Raging Justice (Action, Picchiaduro) – PS4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Pillars of Eternity II: Deadfire (GDR) – PC
10 maggio
One Piece: Pirates Warriors 3 Deluxe Edition (Action) – Nintendo Switch
Garage (Sparatutto) – Nintendo Switch
15 maggio
Forgotton Anne (Action, Adventure) – PS4, Xbox One, PC
Battle Chasers: Nightwar (GDR) – Nintendo Switch
Little Witch Academia: Chamber of Time (Action, GDR Japan) – PS4, PC
Dragon’s Crown Pro (Action, GDR) – PS4
Horizon Chase Turbo (Arcade, Gioco di Guida) – PS4, PC
18 maggio
Hyrule Warriors: Definitive Edition (Action) – Nintendo Switch
Shin Megami Tensei: Strange Journey Redux (GDR Japan) – Nintendo 3DS
20 maggio
Legend of Kay Anniversary (Action, Adventure) – Nintendo Switch
22 maggio
Tennis World Tour (Simulazione Tennistica) – PS4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
State of Decay 2 (Survival horror) – Xbox One, PC
Ancestors Legacy (Strategia) – Xbox One, PC
One Piece: Grand Cruise (Action, Adventure) – PS4
Space Hulk: Deathwing Enhanced Edition (Sparatutto) – PS4, PC
24 maggio
Dark Soul Remastered (Action, GDR) – PS4, Xbox One, Pc, Nintendo Switch
Cities: Skylines – Parklife (Gestionale, Simulazione) – PS4, Xbox One, PC
25 maggio
Detroit: Become Human (Adventure) – PS4
Dillon’s Dead-Heat Breakers (Action) – Nintendo 3DS
Sudden Strike 4: European Battlefields Edition (Strategia) – Xbox One
PixelJunk Monsters 2 (Strategia) – PS4, PC, Nintendo Switch
29 maggio
Agony (Survival horror) – PS4, Xbox One, PC
Street Fighter 30th Anniversary Collection (Picchiaduro) – PS4, Xbox One, PC Nintendo Switch
Everspace (Simulazione) – PS4
SEGA Mega Drive Classics (Action, GDR Japan ecc…) – PS4, Xbox One
Moonlighter (Adventure, Gestionale) – PS4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
31 maggio
Might and Magic: Elemental Guardians (GDR) – iPhone, iPad, Android
maggio 2018
Harvest Moon: Light of Hope (Gestionale, Simulazione) – PS4, Nintendo Switch
Lumines Remastered (Puzzle) – PS4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Call of Duty: WWII – La Macchina da Guerra (Sparatutto) – Xbox One, PC
Leggi anche: Avengers: Infinity War – Recensione
Di seguito troverete tutti i link Amazon disponibili per l’acquisto dei giochi in calendario e tanti altri!
Lascia un commento e seguici su Facebook, Twitter e Google +. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buon Game!