L’edizione degli Oscar 2018, tenutasi nella notte tra domenica e lunedì a Los Angeles, non ha visto riecheggiare troppe sorprese. I bookmaker non devono aver incassato molto, perché quasi tutte le previsioni sono state rispettate.
La giornata di domenica, per L’Italia, si era aperta con la tristissima notizia della scomparsa di Davide Astori, il trentunenne capitano della Fiorentina colto da un malore durante il sonno. Ed era proprio in un clima così cupo che andava a prendere forma una notte lunga e logorante dove, oltre alla premiazione più importante del mondo cinematografico, impazzava lo spoglio per le elezioni governative italiane.
Agli Oscar, così come nelle elezioni, alla fine non ci sono state grandi sorprese. Tanto per cominciare, a differenza di altre edizioni, non c’è stato nessun film che è riuscito a sbancare e sbaragliare la concorrenza; La Forma dell’Acqua è stato consacrato con quattro riconoscimenti (tra cui miglior film e miglior regia) lasciando l’amaro in bocca al Dunkirk di Christopher Nolan (comunque vincitore di due statuette); Tre Manifesti a Ebbing, Missuori ha portato a casa due premi (tra cui quello di miglior attrice per Frances McDormand); Gary Oldman, con l’interpretazione di Winston Churchill in L’ora più buia, si è aggiudicato il premio come miglior attore; la meraviglia estetica di Blade Runner 2049 è stata ricompensata con due chiamate sul palco; l’ex campione di basket, Kobe Bryant, è stato premiato per aver scritto un cortometraggio di animazione, ed infine James Ivory, a 89 anni, è divenuto il più vecchio vincitore di un Oscar competitivo.
Leggi anche: I Film in uscita a marzo al cinema
Di seguito tutti i vincitori e i vinti degli Oscar 2018
Miglior film
Chiamami col tuo nome
L’ora più buia
Dunkirk
Get Out – Scappa
Lady Bird
Il filo nascosto
The Post
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regia
Christopher Nolan, Dunkirk
Jordan Peele, Get Out – Scappa
Greta Gerwig, Lady Bird
Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto
Guillermo del Toro, The Shape of Water – La forma dell’acqua
Miglior attrice protagonista
Sally Hawkins, La forma dell’acqua – The Shape of Water
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Meryl Streep, The Post
Miglior attrice non protagonista
Mary J. Blige, Mudbound
Allison Janney, I, Tonya
Lesley Manville, Il filo nascosto
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, La forma dell’acqua – The Shape of Water
Miglior attore protagonista
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
Daniel Kaluuya, Get Out – Scappa
Gary Oldman, L’ora più buia
Daniel Washington, Roman J. Israel , Esq.
Miglior attore non protagonista
Willem Dafoe, The Florida Project
Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Richard Jenkins, La forma dell’acqua – The Shape of Water
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior film straniero
A Fantastic Woman (Cile)
L’insulto (Libano)
Loveless (Russia)
On Body and Soul (Ungheria)
The Square (Svezia)
Miglior film d’animazione
Baby Boss
The Breadwinner
Coco
Ferdinand
Loving Vincent
Miglior corto d’animazione
Dear Basketball
Garden Party
Lou
Negative Space
Revolting Rhymes
Miglior sceneggiatura originale
The Big Sick
Get Out – Scappa
Lady Bird
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior sceneggiatura non originale
Chiamami col tuo nome
The Disaster Artist
Logan
Molly’s Game
Mudbound
Miglior colonna sonora originale
Dunkirk
Il filo nascosto
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Star Wars: Gli ultimi Jedi
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior canzone originale
Mighty River, Mudbound
Mystery of Love, Chiamami col tuo nome
Remember me, Coco
Stand up for something, Marshall
This is me, The Greatest Showman
Miglior montaggio
Bady Driver
Dunkirk
I, Tonya
La forma dell’acqua -The Shape of Water
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior fotografia
Blade Runner 2049
L’ora più buia
Dunkirk
Mudbound
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Miglior scenografia
La Bella e la Bestia
Darkest hour
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Miglior costumi
La Bella e la Bestia
L’ora più buia
Il filo nascosto
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Victoria e Abdul
Miglior effetti speciali
Blade Runner 2049
Guardiani della Galassia 2
Kong: Skull Island
Star Wars: Gli ultimi Jedi
The War: Il pianeta delle scimmie
Miglior trucco
L’ora più buia
Victoria e Abdul
Wonder
Miglior effetti sonori
Baby Driver
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell’acqua – The Shape of Water
Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Miglior documentario
Abacus
Faces Places
Icarus
Last Men in Aleppo
Strong Island
Leggi anche: Dark Night – Recensione
Lascia un commento e seguici su Facebook, Twitter e Google +. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buona Visione!