Emma Stone, l’attrice dell’anno, una donna dall’incredibile bellezza fisica complementare al suo talento dinanzi alla telecamera. Di più dalla natura la ragazza dell’Arizona non poteva certo chiedere. Oggi è la Festa della Donna e piuttosto che stilare una lista delle migliori attrici del grande schermo (così come abbiamo fatto con il piccolo), che conterebbe centinaia di nomi e l’imbarazzo della scelta, francamente, sarebbe molto ampio, abbiamo preferito concentrarci su un volto solo, dedicare le nostre attenzioni a colei che del cinema ha fatto quest’anno da portabandiera insieme all’acclamatissimo film La La Land.
Bella e Brava
L’attrice statunitense classe ’88 è ormai da 10 anni circa che danza nel mondo del cinema con incredibile naturalezza. La sua è stata una carriera in rapida ascesa, dove ha avuto modo di migliorarsi e di accedere, poco a poco, a parti sempre più impegnative e complesse. La sua evoluzione artistica è stata straordinaria, perché in appena due lustri è passata da bambolina deliziosa ed affascinante in film di serie b, a Premio Oscar come miglior attrice.
Il suo debutto cinematografico è datato 2007 nella pellicola Suxbad, commedia irriverente diretta da Greg Mottola, ma abbiamo cominciato a notarla seriamente due anni più tardi quando interpreta Wichita/Krista in Benvenuti a Zombieland. In meno di due anni poi, gira altri tre film: Easy Girl; Crazy, Stupid, Love e The Help, per poi passare ai supereroi Marvel in The Amazing Spider-Man e The Amazing Spider-Man 2 – Il Potere di Electro.
Da due anni a questa parte arriva il boom: nel 2015 viene candidata a Premio Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista per la sua performance in Birdman e quest’anno invece porta a casa la più bramata delle statuette individuali, quella di Miglio Attrice Protagonista nei panni di Mia Dolan in La La Land, premio affiancato alla Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia, un Golden Globe, uno Screen Actors Guild Awards e il BAFTA. Insomma, la sua ascesa nell’olimpo dei grandi è stata fulminante e devastante.
Chi è che diceva che Emma era solo bella?
Voglio essere Emma Stone!
Chi sa quante volte, di questi tempi, qualche ragazza e magari anche qualche ragazzo hanno pronunciato questa frase. Emma non è solo bella e brava, ma è anche molto fortunata. A ben dire, di certo, qualcuno la fortuna riesce a crearsela; ma sicuramente un po’ di fato ci deve pur essere.
Nonostante la rottura con il suo ormai ex fidanzato Andrew Garfield (che per inciso avrebbe meritato anche lui l’Oscar con La Battaglia di Hacksaw Ridge), il ragazzo sembra aver conservato un profondissimo affetto verso di lei, tanto da balzare in piedi quando il nome della sua ex dai capelli rossi è stato pronunciato sul palco dei Golden Globe, mentre per l’Oscar è addirittura corso ad abbracciare il fratello di lei. Emma si fa proprio voler bene e di sicuro difficilmente chi incrocia la sua vita la dimentica.
Sfortunata in amore? Di sicuro è fortunata con i soldi, perché la Stone è nella classifica dei “Forbes“, i Paperoni under 30 più ricchi. Pensate che il suo cachet per un film si aggira intorno agli 8 milioni di dollari.
Quale soddisfazione più grande che vincere un Oscar? Si può fare di meglio e lei è riuscita anche in questo. Si, perché l’Oscar glie l’ha consegnato direttamente Leonardo Di Caprio, fresco vincitore dello scorso anno e soprattutto… beh è Di Caprio!! Emma non ha stregato semplicemente i più giovani, ma è stata d’ispirazione anche per vecchie volpi come Woody Allen che l’ha scelta per ben due film: Magic in the Moonlight e Irrational Man.
Amata proprio da tutti insomma, perfino dai musicisti. Pensate che dopo la guarigione di mamma Krista da un cancro al seno, le due si sono regalate lo stesso tatuaggio: delle zampe di uccello incise sui polsi, in onore della canzone de I Beatles Blackbird. E’ stato proprio McCartney a realizzare il disegno!
Un ultima curiosità sul suo conto è che oltre a dedicarsi ai film e alle serie tv, Emma è anche una bravissima doppiatrice. La sua voce è stata prestata al personaggio di Hip in I Croods e perfino nel celebre videogioco Sleeping Dogs. Poliedrica la ragazza!
Leggi anche: Le 10 Donne più importanti dei videogiochi
Seguici su Facebook, Twitter e Google +. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buona Visione!