I film horror, per fisiologia e necessità, sono sempre abitati da mostri, assassini, demoni, licantropi, vampiri e chi più ne ha, più ne metta. Normalmente, l’innocente figura di un bambino, l’antipeccato rappresentato dal fanciullo non trova spazio in questi macabri contesti; alle volte però, sono proprio i bimbi delle pellicole del terrore quelli a spaventarci di più. Vi siete mai chiesti il perché? La risposta è abbastanza semplice. I nostri occhi, la nostra cultura e la nostra logica non sono abituate ad associare la malvagità a figure così piccole, in apparenza innocue, minuti uomini che si stanno affacciando solo ora alla vita, che non conoscono nemmeno la differenza tra il bene e il male. Ecco spiegata la ragione per cui quando ne vediamo uno le nostre pupille si espandono come palloncini, sconvolti al palesarsi di quello spettacolo, spaventati da quell’anomalia imprevedibile; una candida macchina di sgomento senza freni. Abbiamo quindi voluto stilare una lista dei bambini più terrificanti dei film horror. Cominciamo!
1 I BAMBINI “IL VILLAGGIO DEI DANNATI” Nel lontano 1960, questo classico ci mise di fronte alcuni bambini davvero particolari. I loro occhi bianchi fissi e minacciosi ci fecero accapponare la pelle e lasciarono insonni molti spettatori. Esattamente come un branco di lupi, questi fanciulli, dotati di poteri psichici, si muovono in gruppo, fanno squadra e scrutano nella mente umana come il peggiore degli intrusi. Silenziosi e letali, queste apparenti anime bianche sono invece molto più plumbee di quanto si immagini, la loro natura cela un criptico segreto impronunciabile che mette a rischio, non solo la cittadina in cui abitano, ma il mondo intero. John Carpenter tentò il remake nel 1995, ma non ottenne il successo desiderato.
2 DAMIEN “IL PRESAGIO” Questa pellicola datata 1976 ci fece fare la conoscenza di Damien, uno dei più disturbati bambini dei film horror. Diffidare da questo ragazzino sembra quasi impossibile vista la sua apparenza pacifica e bonaria. Dietro all’angelo si nasconde però il demone, o per meglio dire, il figlio de Diavolo, l’Anticristo, la pura espressione del male. Il presagio è a tutt’oggi un capolavoro, le cui scene che videro protagoniste Damien sono ancora motivo sinistro di terrore.
3 GAGE CREED “CIMITERO VIVENTE” Siamo già nel 1989 quando questa creatura partorita dalla penna di Stephen King viene travasata in una pellicola cinematografica. Un contesto agghiacciante avvolge l’intera vicenda: gli esseri viventi tornano dalla tomba con un atteggiamento decisamente più inquietante e minaccioso, ma su tutti c’è lui Gage Creed. L’attore Miko Hughes, che all’epoca aveva solamente 3 anni, riuscì a mettere in vetrina i due volti di questo personaggio, da una parte quello tenero e umano del bambino, dall’altro quello tenebroso e malvagio post resurrezione. Forse non uno dei bambini più spaventosi che abbiamo mai visto, ma una figura sicuramente anomala e caliginosa del cinema horror.
4 ELI “LASCIAMI ENTRARE” Arrivando a qualcosa di più recente, troviamo Eli del film Lasciami Entrare di Tomas Alfredson, anch’esso una trasposizione di un romanzo. Eli, a differenza dei suoi colleghi sopra citati, non è una bambina cattiva; il suo animo è buono e gentile. La piccola è però costretta a cibarsi e a tracannare sangue altrui per sopravvivere. Proprio il contrasto tra l’innocenza di questo personaggio e le violenze che è costretta a seminare, fanno di Eli una delle bambine più inquietanti di questa lista.
5 ESTHER “ORPHAN” Questo film del 2009 è uno dei più riusciti nel suo campo. Esther è un’orfana che trova posto in una famiglia macchiata dal lutto di aver perso un bambino. La sua educazione, il suo aspetto e la sua intelligenza stregano i coniugi Coleman che l’accolgono a cuore aperto tanto per dar riparo e calore ad una piccola bambina, tanto per cicatrizzare le loro ferite. Esther sembra perfetta, i suoi modi di fare e di parlare non si addicono proprio ad un’orfana, né tantomeno alla sua età. Ben presto però, in questa escalation di tensione, Esther svestirà la maschera che indossa, padrona di un segreto sconcertante che lascia lo spettatore sgomento! Orphan è un film sopra le righe che accoglie forse il peggior manipolatore fanciullo di tutti i tempi.
6 MICHAEL MEYERS “HALLOWEEN” Il detto “Il buongiorno si vede dal mattino” non è certo casuale. Nella pellicola del 1978 sulla notte delle streghe e su una delle icone, dei più spietati serial killer della storia del cinema, possiamo, solo per qualche minuti, osservare un giovanissimo Michael Meyers con un coltello in mano, subito dopo aver barbaramente ucciso sua sorella, con lo sguardo perso nel vuoto. Questo è l’incipit di un mostro, di un mito horror fra i più acclamati; Halloween, quella notte, diede alla luce la morte in persona.
7 SAMARA MORGAN “THE RING” Impossibile non citare questo capolavoro dell’horror, che porta in seno una delle bambine più terrificanti mai esistite. La famosa videocassetta di cui è protagonista è una sentenza di morte con tanto di scadenza, una lama in attesa del boia. Samara è un mietitore di anime, che esce dalla tv con i lunghi e folti capelli a coprirle il viso, agghiacciante e terrificante come nessuno. Il franchise di questa paurosa saga vedrà un nuovo capitolo proprio quest’anno, o per meglio dire, tra qualche giorno! Samara ti adoriamo!
8 CHARLIE “FENOMENI PARANORMALI INCONTROLLABILI” Una giovanissima Drew Barrymore, nel 1980, fu la protagonista di questa pellicola abitata dal rosso delle fiamme assassine. Charlie è una bambina dotata di pirocinesi, ossia la facoltà di appiccare il fuoco con la mente. Ispirato da un altro manoscritto del vecchio King, questo film ci mette di fronte una ragazzina con cui è meglio non incrociare lo sguardo. Sostanzialmente, Charlie non è cattiva, ma il suo spirito di sopravvivenza e la necessità la spingeranno a divenire il sostituto dell’inferno in terra, una dolosa incendiaria che combatte contro il demone umano della brama di potere.
9 REGAN MACNEIL “L’ESORCISTA” Non poteva certo mancare a questa lista la presenza di Regan, corpo ospite dell’aguzzino demone più famoso della storia del cinema. Linda Blair, interprete della bambina in questione, fu eccezionale nel reincarnare un personaggio schiavo del maligno, che perde il controllo del suo essere a favore delle tenebre, insulta, sputa, vomita ogni tipo di castigo liquido verso il prete esorcista e nemico. La fanciullezza presa di mira dal demonio perché più facile da soggiogare e da maneggiare. Questa volta, la bimba in se non ha colpe, se non la sventura e la condanna di aver fatto entrare in casa un meschino ospite a cui è impossibile dare il benservito.
10 LE GEMELLE “SHINING” Stephen King fa da padrone di questa lista. Fra i bimbi più tenebrosi dell’horror troviamo loro, le celebri Gemelle della versione cinematografica di Shining. Stanley Kubrick e i suoi capolavori risultano ancora oggi impareggiabili, studiati da chiunque in ogni parte del mondo. Le sinistre gemelle in cui si imbatte il protagonista negli ambigui corridoi dell’Overlook Hotel non potevano essere non citate.
Concludiamo qui questa carrellata di mostri fanciulli dell’horror, invitandovi ad esprimere le vostre preferenze e magari anche i vostri suggerimenti nei commenti sottostanti e sulle nostre pagine social.
Leggi anche: Le migliori serie tv horror del momento.
Seguici su Facebook, Twitter e Google +. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buona Visione!