Normalmente non ci occupiamo di videogiochi per le piattaforme smartphone, ma la curiosità ci ha spinto a chiederci quale siano i cellulari che meglio riescono ad incrementare l’esperienza di gioco. Fermo restando che praticamente tutti gli smartphone di ultima, ma anche penultima, generazione rendono ottime prestazioni quando si tratta di far danzare un gioco sui propri circuiti, abbiamo tuttavia cercato di individuare quelli che per caratteristiche tecniche, costi più o meno contenuti, e performance forniscono il miglior risultato possibile in termini di qualità.
Il primo fra tutti, in ordine di prezzo partendo dal più basso, è il Lenovo Moto G4. Il suo ampio display da 5.5 pollici permette di godere a pieno ogni tipo di gioco; ma la sua vera forza, l’asso nella manica, è senz’altro il processore Qualcomm Snapdragon 617 che, abbinato a 2GB di memoria RAM e ad un software molto raffinato, rappresenta un ottimo compromesso per giocare in santa pace senza spendere troppo. Il suo costo, su Amazon, è di circa 180 €. (Ricordiamo che tutti i link diretti agli articoli nominati si trovano in calce a questa disamina).
Altro “prezzone”, in relazione alle sue potenzialità, è quello del Huawei P9 Lite. Display da 5.2 pollici, 3GB di RAM ed un processore piuttosto potente, normalmente fiore all’occhiello di Huawei. Il P9 Lite è un dispositivo versatile che lascia poco spazio alle critiche e che si fa apprezzare ancor di più grazie ad un comparto audio eccellente. Costo che si aggira sui 220 €.
Il miglior smatphone gaming sotto i 400 “euroni” è senz’altro il Motorola Moto X Style. Nonostante abbia già un anno di età, questo cellulare sembra costruito apposta per i giocatori incalliti. Con un processore Qualcomm Snapdragon 808, 3GB di RAM e un display da 5.7 pollici questo prodotto offre qualità e quantità di ottimo livello. La differenza, rispetto ai precedenti, la fa il software, che non lascerà mai appiedato nessun videogiocatore. Prezzo intorno ai 350 €.
Passiamo ora a qualcosa di un po’ più dispendioso per le vostre tasche. Partiamo dal Huawei Nexus 6P, prodotto in collaborazione con Google e caratterizzato da performance di altissimo livello. Display da 5.7 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 810, 3GB di memoria e batteria da 3450 mAh. Le caratteristiche tecniche parlano da sole, quindi ci limitiamo a darvi il prezzo che si aggira intorno ai 500 €.
Ottimo è anche il OnePlus 3T grazie ai suoi 6GB di RAM e ad un harware di tutto rispetto. Prodotto anch’esso da un’azienda cinese, questo smartphone conta un display da 5.5 pollici Full HD e un processore avanzato Qualcomm Snapdragon 821. Il suo prezzo si aggira intorno ai 550 €.
Altro cavallo da corsa, e come non potrebbe esserlo, è il Samsung Galaxy S7. Il colosso sudcoreano ha stabilito un nuovo standard per quanto riguarda il settore videoludico mobile. Il raffreddamento liquido, tecnologia quasi rivoluzionaria per questo mondo, e il Game Launcher offrono opportunità molto singolari come, ad esempio, quella di giocare registrando lo schermo e il nostro volto tramite la fotocamera frontale. Il discorso è praticamente identico per l’S7 Edge, con un’unica variante relativa al display. Prezzi che sono rispettivamente di 500 e 550 €.
In questa lista non poteva mancare l’HTC 10. Il display è leggermente più contenuto degli altri, 5.2 pollici con una risoluzione a 2K. Nel retro nasconde un processore Qualcomm Snapdragon 820, 4GB di RAM e 32 GB di memoria espandibile. Questo cellulare può essere considerato un mostro almeno tanto quanto il precedente. Prezzo che veleggia sui 530 €.
Lo scettro di vincitore però, va conferito al Huawei Mate 9. La GPU Mali G71NP8 è tre volte superiore a quella del Mate 8 e il processore Kirin 960 volteggia ad una potenza di 2.4 Ghz, accompagnato da ben 4 GB di RAM LPDDR4. La batteria è da 4000 mAh e il display da 5.9 pollici con risoluzione Full HD. Una vera e propria macchina da Gaming. Per forza di cose, questo è lo smartphone più costoso fra quelli elencati; il suo prezzo si aggira intorno ai 670 €.
Concludiamo qui questa carrellata dei migliori smartphone (Android) dedicati a noi sempre affamati ed incorreggibili videogiocatori. Vi lasciamo in eredità tutti i link diretti agli articoli sopra citati con la miglior offerta Amazon possibile.
Leggi anche: Videogiochi in uscita a gennaio
Seguici su Facebook, Twitter e Google +. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buon Game!