Siamo arrivati all’ultimo scorcio dell’anno. Il mese di dicembre 2016, ci ha lasciato in eredità un ultimo risonante squillo videoludico che prende il nome di The Last Guardian. Ma se il 2016 è stato un anno ricco di soddisfazioni per noi videogiocatori, l’anno venturo potrebbe esserlo ancor di più. Durante tutte le fiere e gli eventi a tema di quest’anno abbiamo potuto sbirciare titoli che troveranno sistemazione sugli scaffali dei negozi nel 2017. In questo articolo proveremo ad individuare quali siano i videogiochi più attesi del prossimo anno, senza dimenticare che il 2017 farà anche da palcoscenico a due nuove console: Nintendo Switch e l’Xbox Scoprio!
Procedendo in ordine cronologico d’uscita, troviamo già a gennaio Resident Evil 7 Biohazard. Il gioco andrà a braccetto con l’uscita dell’ultimo capitolo cinematografico dedicato alla famosa saga videoludica. Ma la vera notizia relativa a questo titolo è senz’altro il ritorno di quel clima ansiogeno di terrore per cui Resident Evil si era contraddistinto specialmente nei suoi primi atti. Inoltre, ricordiamo che Biohazard si svolgerà esclusivamente in prima persona; una mossa quella di Capcom che forse qualcuno non apprezzerà, ma che si sposerà benissimo con la realtà virtuale.
Il 14 febbraio, il giorno di San Valentino, sarà il momento di For Honor. In un’atmosfera d’amore, cosa c’è di meglio che trafiggere cuori (nel vero senso della parola) di nemici e antagonisti? Il titolo è un action game prevalentemente multiplayer, che tuttavia stuzzicherà il vostro diletto anche in una affascinante campagna single-player. La casa sviluppatrice, per intenderci Ubisoft, ha in serbo per questo titolo un innovativo sistema di combattimento che farà il suo esordio già a gennaio con il pre-lancio chiamato “Guerra delle Fazioni“.
Il 21 dello stesso mese sarà la volta di Halo Wars 2, sequel dello spin-off strategico sviluppato da The Creative Assembly; ma a pochi giorni di distanza vedrà togliere i veli Horizon: Zero Dawn (primo marzo), probabilmente il titolo più atteso della prima parte del 2017. Il gioco creato da Guerrilla Games ci trasferirà idealmente in un ambiente post-apocalittico governato da intelligenze androidi, in cui l’uomo è caduto sempre più in basso nella catena alimentare e in cui una prode e valorosa ragazza dai capelli rossi tenterà di sciogliere l’arcano che si cela dietro a questa criptica situazione.
Il 7 marzo sarà il turno di Nier: Automata, action RPG targato Platinum Games, out sider che potrebbe aver un ruolo molto più importante delle sue stesse aspettative; il 14 marzo invece torneranno i fantasmi bellici di Ghost Recon: Wildlands e la promessa dell’open world più grande mai plasmato da Ubisoft.
Entro la fine del mese di marzo dovrebbe veder la luce anche Mass Effect: Andromeda, che però, potrebbe anche essere posticipato.
Riprendiamo un attimo fiato prima di tuffarci nella seconda parte dell’anno. Senza nulla togliere a tutti i titoli nominati fin’ora, possiamo serenamente confessare che l’attesa più grande, per motivi diversi, l’abbiamo per il settimo atto di Resident Evil e per Horizon: Zero Dawn. Il primo promette di tenerci incollati alla sedia con quel terrore spiazzante che sembra da un momento all’altro farci saltare ed urlare dallo spavento. Vogliamo al più presto tornare a provare quella sensazione che si ha quando si è in bilico in un burrone, quando non sai se riuscirai a mettere un piede indietro sul fermo terreno o a sbilanciarti e cadere nel vuoto. Speriamo con tutto il cuore di rimanere pietrificati dalla paura che il titolo ci incuterà. Nel secondo caso invece, l’attesa è spasmodica per via delle promesse che abbiamo potuto appurare nei gameplay fin’ora mostrati. Horizon ci sembra essere un titolo molto divertente in termini di giocabilità, e molto affascinante in quelli narrativi e di ambientazione. Ci aspettiamo molto da entrambi i titoli. Ora continuiamo la nostra cavalcata.
Abbiamo accennato prima alla nuova Nintendo Switch. Sulla linea dello start, pronti ai blocchi di partenza per esordire su questa nuova console ci sono ben due titoli. Il primo è The Legend of Zelda: Breath of the Wild, che dovrebbe essere pronto per l’estate; il secondo è un nuovo capitolo di Super Mario che dovrebbe procedere a braccetto con l’uscita della console.
Passando ai motori, il gioco forse più atteso potrebbe essere Gran Turismo Sport, già in calendario per quest’autunno ma rimandato per migliorare l’esperienza di guida. Due titoli attesissimi, per i fan di Sony, sono Days Gone e God of War. Il primo è un post-apocalittico survival in terza persona. Mandrie fameliche di zombie ci daranno la caccia in un open world che promette scintille in grande stile; mentre il secondo non ha certo bisogno di presentazioni. Kratos, migrato in Scandinavia, dovrà vedersela, in compagnia di suo figlio, con le divinità norrene. Il fantasma di Sparta non trova proprio pace, e sarà costretto a riesumare e far esplodere tutta la sua rabbia per uscire vincitore da una nuova trincea scarlatta di fendenti. God of War dovrebbe approdare su PlayStation nell’ultima parte dell’anno, non lontano da Detroit: Become Human, sviluppato da Quantic Dream che ci condurrà ancora nel labirinto delle scelte; un intreccio narrativo con più protagonisti in pieno stile Until Dawn che promette grandi dosi di adrenalina e spettacolo.
Passando alla sponda Microsoft dobbiamo necessariamente nominare Sea of Thieves, un nuovo lavoro di Rare che ci assegnerà le vesti di una ciurma di pirati pronta a navigare ed esplorare ogni angolo dello sconfinato oceano.
Molti altri titoli sono all’orizzonte; su tutti sicuramente Death Stranding, ma anche Red Dead Redemption 2 di cui non abbiamo nessuna notizia certa da mettere in calendario. Atteso è anche Friday the 13th, il videogioco dedicato alla saga cinematografica di Venerdì 13 e alla brutalità e furia omicida del macete di Jason Voormes. Il gioco, contemplato per essere esclusivamente un multiplayer, approderà online nella prima parte dell’anno, ma vedrà anche una versione single-player nella seconda. Questi sono i titoli che noi di Blogames.it attendiamo con più fervore, e i vostri quali sono?
Acquista i tuoi giochi su Amazon!
Seguici su Facebook, Twitter e Google . Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buon Game!