Come avevamo già accennato in un articolo precedente, accanto alle nuovissime Play Station 4 Pro e Play Station 4 Slim è stato introdotto un nuovo joypad, il DualShock 4. Vediamo in cosa differisce dal vecchio pad.
In linea di massima i due controller sono molto simili fra di loro. Le difformità e le divergenze sono veramente poche e riguardano l’estetica e qualche modifica funzionale. Peso, forma e dimensioni sono identiche; ma anche dando solo un’occhiata ai due pad ci si accorge che quello nuovo possiede una barra luminosa posizionata in alto sul touchpad. L’unica utilità di questa nuova caratteristica è che permette di verificare l’accensione del pad senza rivoltarlo, oppure riconoscere repentinamente quale giocatore è stato selezionato. Altra diversità estetica è da riscontrare nella base dei colori di alcuni pulsanti. Nella fattispecie noteremo che la croce digitale, i tasti Play Station, gli analogici, i bumper e i trigger posteriori non sono più di colore nero, ma hanno assunto una tinta grigia.
Dal punto di vista funzionale invece la differenza è una sola e sostanziale. Il vecchio Dualshock 4 si collegava alla console sempre mediante bluetooth, anche quando era collegato il cavo usb per la ricarica; il nuovo pad invece prevede una doppia opzione di collegamento: bluetooth o mediante semplice cavo. In questo modo si riduce al massimo l’input lag, che era comunque veramente molto, molto basso anche nel bluetooth. Purtroppo però, collegare il pad alla console solo tramite cavo porta qualche piccola controindicazione. Al verificarsi di tale evenienza, il microfono della Play Station cam si disattiva, in quanto viene riconosciuto dalla console solo come un semplice dispositivo audio. Ecco perché dunque è possibile collegare tramite usb solamente due Dualshock 4 allo stesso tempo.
A grandi linee, il vecchio e il nuovo pad non contemplano importanti differenze. Tuttavia, siamo sicuri che i piccoli dettagli del led frontale e di poter collegare il pad senza l’utilizzo del bluetooth faranno la differenza e potranno aumentare la vostra comodità di gioco. In calce all’articolo, vi proponiamo il miglior prezzo Amazon del nuovo DualShock 4.
Campagna di Sensibilizzazione: Dona un like/follow alle pagine social di bloGames.it. Adottaci, è facile! (senza nemmeno chiamare il numero verde :-P)
Buon Game!